Huntington, lo scontro di civiltà previsto venti anni prima

Lo "scontro di civiltà" è una frase molto utilizzata negli ultimi anni, in ambito politico. Trae origine dal famoso libro di Huntington del 1996. Fabrizio Bertolami ci introduce alle tesi contenute nel libro, tanto citato quanto poco letto.

di Fabrizio Bertolami.

Parliamo di “scontro di civiltà”. Nel 1996 Samuel Huntington pubblicò The Clash of Civilizations and the Remaking of World Order, divenuto in seguito un manifesto per una certa parte dell’estabilishment americano.
Quello che segue è un estratto, conciso ma non troppo, delle tesi fondamentali contenute in questo libro, di cui molti citano il titolo ma che pochi hanno realmente letto.