Giocattoli la passione di sempre (W il Natale)

di Redazione.

Giocattoli e ancora giocattoli. Natale alle porte, e tutti torniamo a diventare bambini. Anche quando abbiamo dei figli, quante volte siamo stati lieti di comprare un gioco per loro pensando, intimamente, al piacere di poterci giocare anche noi?

I saggi di ogni tempo ci dicono che non perdere il fanciullo che alberga in noi, è uno dei segreti fondamentali per sopravvivere a questa vita. Quindi giochiamo!

Che siano giochi di società, per grandi e piccini, o giocattoli per bambini, cimentiamoci un po’ anche noi, e guardiamo i bambini che si divertono, e noi con loro, con semplicità e fantasia.

Per parlare di giocattoli siamo andati da Marco Sayn che, a Susa, gestisce un negozio storico, appartenente alla sua famiglia dal 1961. Da buon imprenditore moderno, Sayn ha aperto i canali web dell’e-commerce, che gli consentono di vendere tutto l’anno, e di essere vicino ai propri clienti per qualunque necessità.

Marco, quali proposte originali offri per il prossimo Natale?

Come tipologia di negozio, trattiamo sia i prodotti reclamizzati, ma ci piace ricercare sul mercato degli articoli particolari che possano soddisfare la nostra clientela.

Sono aziende particolari, fuori dai circuiti tradizionali, con prodotti molto giocabili, e a costo favorevole per il cliente, in quanto non caricati dei tradizionali costi pubblicitari. Sono un piacere per chi compra (risparmiando), e per chi li userà.

Siamo sempre alla ricerca di prodotti (dalla prima infanzia al tecnologico) in grado di stupire la nostra clientela, e che consentano di regalare qualcosa di originale.

E i giocattoli “intelligenti” sono ancora di moda?

Ci sono diversi giochi a carattere scientifico, piacciono molto, sopratutto nella fascia di età dalla Terza elementare in poi, anche perché sono temi che vengono trattati a scuola, così hanno modo di sperimentare quello che studiano a scuola (esempio chimica, fisica, meccanica).

Piacciono sempre le costruzioni, sia ai grandi che ai piccini. C’è un ritorno dei giochi di società, per amici e per le famiglie: giochi utili per mettere in torno ad un tavolo ragazzi e genitori.

Questo aspetto è interessante, mi pare ci siano delle novità che tu tratti in esclusiva.

 Si. Abbiamo la distribuzione del gioco “Torino XXL“, una sorta di “monopoli” in versione piemontese, ambientato su Torino, dove le strade, i vicoli, piazze, e le aziende sono quelle tipiche torinesi. Al posto dei dollari e degli euro ci sono i “Sold”, le stazioni sono Porta Nuova e Porta Susa, c’è l’Amiat per per i rifiuti, etc etc

Come novità assoluta per Natale (sarà disponibile dalla prossima settimana), c’è un gioco di strategia che richiama il noto “Risiko” e si chiama “Patele“; anche questo in chiave piemontesizzato dove, al posto delle nazioni, ci sono le bande rivali torinesi storiche (Tamarri, Cabinotti, Squatter, etc etc)  che si fronteggiano per la conquista del territorio torinese.

PS: Potete anche prenotarlo in negozio avvisando che lo avete visto su Tgvallesusa

E sui giochi “classici” quali sono le proposte?

I giocattoli in legno conoscono un felice ritorno grazie al discorso dell’ecologia. E’ un prodotto ecologico per eccellenza; se costruito e trattato bene, con le giuste vernici atossiche, a base naturale, hanno una bella presa sui bambini e sono un prodotto sicuro. Per esempio le piste per le biglie, costruite in legno, piacciono moltissimo.

Acquista qui il tuo Torino XXL

Ci sono anche però i nuovi giocattoli “tecnologici”.

Assolutamente si. Dai telescopi, ai microscopi elettronici; Droni volanti radiocomandati, con modelli per tutti: dai bambini, a quelli che raggiungono la velocità di 50km orari, per i “bambini” cresciuti.