
di Massimo Bonato
Appena messo piede a Brisbane (Australia) dove si tiene in questi giorni il vertice G20, Obama si è impegnato a mettere a disposizione dei Paesi emergenti tre miliardi di dollari, per far fronte ai cambiamenti climatici. Tutti si trovano a dover affrontare cambiamenti climatici causati dai gas serra e dall’inquinamento, una grande sfida in cui, ha dichiarato Obama, “ogni Paese ha la responsabilità di fare la sua parte”. E lo dice a non più di 72 ore dall’accordo raggiunto con la Cina che, con l’amministrazione statunitense, ha concordato di ridurre le emissioni di carbonio. Gli Usa si sarebbero così impegnati a raggiungere una riduzione del 25-28% entro il 2025, la Cina si è posta l’obiettivo di fermarne perlomeno l’aumento entro il 2030. Intesa che fa dire a Obama: “Se gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo, anche il mondo lo può fare”.
M.B. 15.11.14