
di Valsusa Report
La frontiera con la Francia vede due schieramenti, lo stato francese e la popolazione francese. I primi respingono e i secondi accolgono, ma non tutti. Un servizio completo sulle due frontiere che passa dall’ospedale di Briancon alla casa di accoglienza.
Un servizio che racconta come la solidarietà e l’accoglienza viene messa in pratica dal lato francese. La Francia sta applicando il trattato di Dublino. Un trattato, firmato anche dall’Italia, che prevede nel caso di ritrovamenti (anche oltre i 30 chilometri dalla frantiera), il rimpatrio nel paese di prima accoglienza.
Tutti i migranti che vengono sorpresi sul confine e non hanno i cosiddetti “Papiers” vengono riportati in Italia. Sul confine alcuni migranti si feriscono anche gravemente nella ricerca della salvezza.
Il servizio: In montagna, ci mobilitiamo per salvare i migranti
“È una tragedia che si gioca sui nostri confini”, nelle Hautes-Alpes, al confine con l’Italia. Negli ultimi mesi, i migranti stanno cercando di raggiungere la Francia dal Col de l’Echelle e Col de Montgenèvre. A 1800 metri di altitudine, e a temperature gelide. Per tutti i giorni, Valentine Oberti ha seguito il percorso di questi migranti che tentano la fortuna su questa strada molto pericolosa e che può essere fatale.