Forte di Exilles sempre chiuso e in sospeso.

Sempre ferma la gestione del Forte di Exilles. mentre le istituzioni continuano a concentrare energie e denaro sul Tav un bene preziosissimo è chiuso.

di Davide Amerio.

Il Forte di Exilles, uno dei beni storici e turistici più preziosi della Val Susa, continua la sua angosciosa chiusura e l’impegno della Regione Piemonte latita e questa sembra avere idee piuttosto confuse.

Si pone domande la consigliera Francesca Frediani (M5S) alla quale poco convincono le ultime iniziative sull’ultimo bando aperto per coinvolgere artisti di tutto il mondo per la valorizzazione del Forte. Il bando si è chiuso il 6 marzo scorso ma dell’esito non si hanno notizie.

Dall’assessorato alla Cultura non giunge nessuna notizia” afferma la Frediani in un comunicato stampa. Poca chiarezza continua a esserci anche nel rapporto con il museo della Montagna. La recente opera di Pistoletto con le piante di Lavanda che disegnano l’infinito è una buona iniziativa ma il Forte ha continuato a essere chiuso per tutto il periodo invernale. Una struttura che andrebbe adeguatamente valorizzata, che ricopre un ruolo primario nelle possibilità turistiche per la Val Susa ma su questo fronte cade il silenzio, mentre sul fronte Tav ci si preoccupa di nominare il nuovo commissario governativo.

D.A. 21.04.15