“Fermarci è impossibile”, dal No Tav alla lotta contro le chimiche: giovani in prima linea

 

di Emanuele Bracone

TERMOLI. Quando passione e militanza propongono i giovani come modello per la società del futuro. Ragguardevole la partecipazione al quadruplice evento di ieri sera ospitato dal liceo Jacovitti, coi ragazzi della rete di autoformazione popolare, non solo loro, a dibattere di tematiche strettamente attuali.

Ospiti d’eccezione l’Abruzzo social forum e il comitato No Tav della Val di Susa, per una manifestazione che ha offerto momenti musicali, discussione viva, proiezioni e convivialità.

Poco prima delle 19 il via alla manifestazione con la presentazione del documentario “Fermarci è impossibile”, un racconto della lotta degli abitanti della Val di Susa contro la devastazione ambientale e per un diverso modello di sviluppo, che metta al centro le persone invece del profitto. Dopo il film spazio al dibattito con gli attivisti dell’Osservatorio sulla repressione e No Tav dalla Val di Susa, che hanno fatto tappa a Termoli nel loro ‘tour’ di incontri al Sud Italia. Quindi incontro pubblico “Stop Biocidio in Molise”, con ospiti rappresentanti del Forum italiano dei movimenti per l’acqua, della Fondazione Lorenzo Milani, e di altri movimenti e associazioni molisane che si sono impegnati negli anni a difesa del territorio.

Infine, musica e performance grafiche di giovani artisti e musicisti bassomolisani.

da Termoli on line