
Ore 18:00
Risultato 10000 persone.
Si concludono gli interventi finali di Cremaschi, Vattimo, Scibona e Perino. L’appuntamento è rinviato al 20 Novembre a Roma quando il Senato voterà la ratifica dell’accordo Italia-Francia che a detta Notav “non significa l’avvio dei lavori”.
video passaggio al Napoleon e interventi finali.
La gente NOTAV affolla la Piazza, iniziano gli interventi degli amministratori e dei leader notav davanti all’entrata della Caserma Henry la caserma un tempo sede del Terzo Reggimento Alpini, ora ridotta ad un quarto, è sede delle fiamme gialle.
Ore 17:12
Davanti all’Hotel Napoleon si crea un cordone di Polizia schierata con gli scudi in mano, contrapposta da un cordone di avvocati e parlamentari ad impedire il contatto, il corteo passando sfoga quasi tre anni di umiliazioni in Clarea con i controlli a tappeto, – l’avversità nei confronti degli occupanti è tangibile.
Ore 17:00
Il passaggio al Napoleon viene scandito da cori contro le truppe e la militarizzazione della valle, sentiamo in diretta Fabrizio che è lì. Intanto la testa del corteo giunge in piazza d’armi a susa. Ascolta la diretta.
Ore 16:41
Davanti al ristorante Mirò noto locale dove le Ff.Oo vanno a desinare, si trovano una 15ina di individui non meglio tranquilli, all’arrivo del corteo il personale digos entra nel locale dove un noto assessore di susa fa da intermediario e gli individui si volatilizzano, il corteo prosegue è ora alla volta del ponte sulla dora.
Ore 16.00
La testa del corteo ha passato il bivio di meana, intanto tutto finito allo svincolo dell’autostrada che porta all’autoporto, – alcuni manifestanti di Notav Torino e cintura nella sua versione rosa sono andate a esprimere il concetto della militarizzazione della valle allo schieramento in divisa messo a proteggere la discesa dell’autoporto, subito altri manifestanti hanno seguito il drappello e si sono così trovate due trecento persone a coreggiare davanti alla polizia in assetto antisommossa, di seguito il video.
Ore 15:35
Piccola dimostrazione ai blindati sull’autostrada, la gente comune urla alle truppe il suo dispiacere nel vederle lì al servizio del malaffare “andate via di qua se avete una coscienza” e ancora nel gergo da militante “fuori le truppe di occupazione”, la situazione è comunque tranquilla e il corteo prosegue.
Ore 15:30
Il corteo ha imboccato adesso la ss24 torna in susa mentre c’è ancora, all’altezza dei Lazzaro, un fiume immenso e fitto che occupa tutta la carreggiata, presenti al corteo i lavoratori della Vertek, importante fabbrica che lavora i laminati e che sta attraversando periodi di cassaintegrazione “invece di usare i soldi del TAV, ci pagassero le casse integrazioni e i contratti di solidarietà che stanno arrivando alla fine, chi li rifinanzierà adesso?”
Ore 15:15
Nel corteo la presenza di Parlamentari M5S senza le bandiere di partito, notiamo anche la presenza di Airaudo del Sel. Tutti uniti contro lo sperpero della Linea Torino-Lyon
La testa del corteo è ora vicino al distributore della Tamoil con un cordone dei carabinieri a precederlo, nessuno è in tenuta antisommossa, davanti al cancello della ditta dei Lazzaro ci sono solo due agenti in borghese e dentro il cortile due blindati e truppa in antisommossa
Ore 14:30
dal corteo parte la solidarietà a Iruñea (Pamplona) dove anche loro oggi manifestano per difendere i propri territori, la propria vita, il proprio futuro. Si scende in piazza contro il TAV (AHT) e in solidarietà con il Tavtazo, azione fatta con un lancio di torte, che vede imputati 4 baschi con reati spropositati che rischiano da 5 a 9 anni. Il 18 novembre ci sarà il processo e una manifestazione all’Audienzia Nazionale (sala San Fernando de Henares, Madrid).
Dalla Val Susa, Solidarietà Notav!
Ore: 14:00
Il corteo parte dalla Stazione di Susa
Ore 13:55
In una giornata dove il tempo era previsto con nebbie e neve, i NOTAV iniziamo a posizionarsi, la giornata è soleggiata e c’è un leggero venticello, i numeri sono delle grandi occasioni.
////////////////////////////////////////////////////////
Giungiamo alla manifestazione di oggi con dei fatti molto importanti dell’evolversi di questa opposizione alla Linea TAV, leggiamo quindi da Prismanews :”E qui veniamo appunto ai nomi dei passati e recenti sindaci della città di Torino. Nomi che sono emersi in occasione della conferenza stampa che al Senato della Repubblica il Movimento5Stelle ha organizzato invitando proprio il movimento No Tav. “Sergio Chiamparino oggi – afferma Claudio Cancelli, componente della Commissione tecnica della Comunità Montana Val di Susa e Valsangone – e’ il presidente della Fondazione San Paolo… e i Torinesi oggi pagano per i debiti da lui contratti quando era sindaco”. Guido Fissore, esponente storico del No Tav, aggiunge: “Chiamparino si e’ sempre battuto per la Torino-Lione ed ora e’ a Banca Intesa. Lo stesso ex-ministro Corrado. Passera si e’ battuto strenuamente per questa opera”. A Piero Fassino la dedica di Paolo Prieri, presidente del No Tav Europa: “Lui ha ricevuto dai Francesi la Legion d’Onore, come l’arch. Mario Virano. Ma per noi sono solo dei ‘legionari’, persone che non sono amiche della Francia bensì nemiche del popolo”.
Parole innescate dalla domanda posta da Prismanews. Vogliamo ribadire che dietro la Torino-Lione vi sono le banche? Che certe Grandi Opere devono essere fatte perché veicolano denaro e non perché sono utili? Poi magari scopriamo che dietro le banche interessate al Tav ci sono pure quelle interessate ad Alitalia…”
una Conferenza stampa dove vengono indicate le Banche come uno dei motivi che rendono per le schiere sitav irrinunciabile ottenere la costruzione della Linea erano presenti al TAV FOR DUMMER (il TAV spiegato ai principianti): Ferdinando Imposimato, Avv. Stefano Bertone, Daniel Ibanez, Sergio Ulgiati, Marco Ponti, Gerardo Marletto, Pietro Laureano e Claudio Cancelli spiegando il TAV (e in particolare la Torino-Lyon) erano presenti su invito del M5S coordinava il Cittadino-Senatore Marco Scibona con la partecipazione di Dario Balotta.
Oggi appunto a Susa che vedrà ancora una volta Amministratori e Movimento No Tav in marcia e dinuovo per dire no, noi ci saremo lungo tutto il percorso inserendo i momenti più belli in diretta dalle 13:00