
di Redazione
Ci siamo! Oltre le parole “belle” l’Europa, e la finanza globale, è pronta per piegare l’Italia già messa in croce dalla piaga del Coronavirus. Le burocrazie europee tentano il colpo di mano per far approvare il MES (Meccanismo di Stabilità, noto anche come EMS: European Mechanism Stability). Una truffa semantica, con la quale è stata distrutta la Grecia: un meccanismo perverso per imprestare soldi ai paesi in difficoltà (soldi dei contribuenti versati all’Europa), per poi farseli restituire con alti interessi, mettendo lo Stato debitore in condizioni di essere depredato dei propri asset, come è accaduto con la Grecia.
L’Italia si deve assolutamente ribellare e non deve sottoscrivere il MES. Qualora il governo lo facesse si configurerebbe un ‘azione di alto tradimento nei confronti dei cittadini che sono i veri sovrani.
Lo stress sociale, sanitario, economico, che oggi il nostro paese subisce, è gravato dalle conseguenze imposte dalla politica di austerity europea. Un sistema che continua a reagire in modo inadeguato rispetto alle esigenze reali dei cittadini. Allora c’è davvero da porsi la domanda: che ci facciamo dentro questo modello di Europa?
Vi proponiamo alcuni video molto importanti, del Vaso di Pandora e di Byoblu, cui partecipano persone note, e meno note al grande pubblico. Ma tutte competenti sulla materia. Sono video da guardare, capire, e diffondere, perché mentre siamo distolti dal Coronavirus, o forse proprio a causa di questo, si progetta di distruggere completamente l’economia dell’Italia, nonché quel che resta del sistema sociale. Non di meno risulta chiaro l’obiettivo di appropriarsi dei nostri beni culturali, economici, e strutturali, di cui il sistema neo finanziario e globalista è ghiotto, per fare profitti dissanguando i paesi (Grecia docet!). Buona Visione, e numerose condivisioni.
Vaso di Pandora: con Francesco Veronese e Cosimo Massaro
Byoblu con Nino Galloni, A.M.Rinaldi, Lucio Barra Caracciolo, Tiziana Alterio, Giulietto Chiesa e altri
Vaso di Pandora con Simone Lombardini