Comunicato stampa M5S: “PROGETTO PLATFORM, UNA MACCHINA DEL FANGO PER PROMUOVERE LE GRANDI OPERE”

Il progetto “Platform”, presentato oggi a Torino, è l’ennesima macchina del fango progettata per promuovere le grandi opere. Si spendono soldi pubblici (493 mila euro di cui 375 mila cofinanziati dall’Unione europea) per finalità esclusivamente politiche. E’ sufficiente leggere la mission di Platform per rendersene conto. Infatti si propone di “rendere comprensibili al territorio” le grandi opere ed in tal senso “costruire una linea di comunicazione con i cittadini”. Come se i cittadini non avessero sufficienti strumenti di informazione per maturare un’idea propria su questo tema. Evidentemente i promotori del progetto (tra cui la defunta Provincia di Torino) ritengono sia necessaria un’opera di propaganda vista la presa di coscienza di ampie fette dell’opinione pubblica sull’inutilità delle grandi opere.
Siamo convinti che il dialogo con i cittadini vada fatto sui contenuti e non sperperando quasi mezzo milione di euro pubblici. L’esempio del Tav è sotto gli occhi di tutti. La politica, piemontese e nazionale, nonostante siano passati molti anni, non è ancora riuscita a comprendere le ragioni di una popolazione che non potrà mai tollerare lo spreco di denaro pubblico per uno scempio del genere. Non sono bastate le promesse di “compensazioni” e non basteranno nemmeno le “campagne di sensibilizzazione” partorite dal fantomatico progetto Platform.
Le sedi per avviare un serio confronto esistono già: dai Consigli comunali all’assemblea regionale. Se s’intende dialogare con le popolazioni interessate non servono convegni ovattati, basta il semplice buonsenso.
Francesca Frediani, consigliere regionale M5S Piemonte
Federico Valetti, Consigliere regionale M5S Piemonte
vice presidente commissione trasporti