Comunicato Stampa del Presidio Europa

presidioeuropaPresidioEuropalogo grandi opere notav

www.PresidioEuropa.net – info@PresidioEuropa.net

Movimento No TAV

Comunicato Stampa

14 ottobre 2013

SIIM KALLAS E’ AL CORRENTE DELLA CATTIVA GESTIONE DEL PROGETTO TORINO – LIONE ?

La Deputata Europea Sabine Wils[1] ha depositato venerdì 11 ottobre 2013 questa Interrogazione scritta al Vice Presidente della Commissione Europea[2] in merito alla cattiva gestione del Progetto Prioritario n. 6 Torino-Lione.

Cattiva gestione del Progetto Prioritario TEN-T n. 6 Torino-Lione

Considerato che:

– il sig. P. Comastri, Direttore Generale di LTF sas, società incaricata dell’esecuzione dei lavori di ricognizione del Progetto Prioritario TEN-T n. 6 e il sig. W. Benedetto Direttore dei Lavori di LTF sas sono stati condannati per turbativa d’asta da parte del Tribunale ordinario di Torino rispettivamente a otto mesi e ad un anno di carcere, e che le intercettazioni telefoniche dimostrano che il sig. Comastri ha sottratto documenti alla giustizia italiana trasmettendoli alla sede LTF di Chambéry, e che è rimasto al suo posto fino al 2011 con il potere di concludere contratti fino a € 10 milioni;

– le società Italcoge e Martina Srl, appaltatrici di LTF, sono state messe in liquidazione per bancarotta fraudolenta e considerate come legate all’organizzazione criminale italiana ‘Ndrangheta;

– la società Pato Perforazioni, presente e attiva nel cantiere de La Maddalena, ha perso per decisione Prefettizia il suo certificato antimafia obbligatorio per operare nei cantieri italiani nell’aprile del 2013;

– nel bilancio annuale LTF sas dichiara costi in Italia per investimenti per arredi e strumenti informatici per dipendente 4,04 volte superiori a quelli in Francia e contabilizza il costo di un prestito di € 7.545.000, concesso per 5 anni, come “anticipo sui lavori in corso”, mentre non vi è alcun lavoro in corso;

– LTF sas ha presentato il progetto di una nuova galleria tra le basi delle discenderie di La Praz e Saint-Martin-La Porte come “tunnel geognostico”, mentre si tratta di una parte del tunnel finale, come rivelato dalla stampa nell’aprile 2012, con pregiudizio alle procedere di gara e agli Stati membri per € 200 milioni;

– la signora Maria Rita Lorenzetti, Presidente di Italferr, società di ingegneria controllata da RFI e fornitore di LTF, è stata arrestata in Italia per corruzione, associazione a delinquere e abuso di ufficio;

– l’Accordo Italia-Francia del 30 gennaio 2012 ha allungato la sezione comune della galleria transfrontaliera di più di 33 km, da Laissaud a Saint-Jean-de-Maurienne, con l’aggiunta delle gallerie di Belledone e Glandon.

Che misure che intende adottare la Commissione per :

– assicurare, con la cooperazione degli Stati membri, che la mafia o altre organizzazioni criminali non approfittino illecitamente dei finanziamenti europei e che tutti i subappaltatori non siano infiltrati da queste organizzazioni?

– che il finanziamento dell’Unione Europea sia chiaramente rivolto al solo tunnel di base indivisibile identificato come sezione transfrontaliera e che la sua ammissibilità in futuro risponda alle definizioni del nuovo regolamento TEN- T ?

———————————————————————————–

1989 – 2013, 24 anni di opposizione popolare alla nuova linea ferroviaria Torino-Lione

www.notav.info – www.notav.eu – www.notav-valsangone.eu – www.notavtorino.org – www.lavallecheresiste.info www.ambientevalsusa.it – www.spintadalbass.org – www.tgvallesusa.it – www.mavericknews.wordpress.com www.PresidioEuropa.net

[1] http://www.europarl.europa.eu/meps/en/96741/SABINE_WILS_home.html;jsessionid=BF1994A9193C39D7317D88B7D548A780.node2

[2] Siim Kallas è il Vice Presidente della Commissione Europea e Commissario ai Trasporti