Comunicato post olimpico, Frediani

Ancora incertezza sugli interventi più importanti. Usare il tesoretto per recuperare l'area della pista da bob

Comunicato stampa

Audizione oggi in Commissione regionale bilancio sullo stato di avanzamento degli interventi previsti per la gestione del post olimpico (Legge 65/2012).

Su un totale di 26 interventi, i cantieri conclusi si contano sulle dita di una mano e molti altri sono in fase di attuazione o addirittura rivalutazione. Le criticità più evidenti, come prevedibile, riguardano il trampolino di Pra Gelato e la pista da Bob di Cesana.

Ancora in attesa di definizione i 2 milioni e 600 mila euro riguardanti gli interventi inizialmente previsti sul territorio del Comune di Cesana. E proprio in questo comune si concentra l’incertezza maggiore rispetto al futuro di questo impianto e alle ipotesi di investimenti da parte di Club Med, prospettive che sembrano sempre più incerte.

Resta comunque il nodo della pista da Bob. Quale privato si accollerebbe il costo di smantellamento stimato in 5-6 milioni di euro? In caso contrario riteniamo si debbano utilizzare i fondi del tesoretto per il recupero dell’area prima di dirottarli su altri investimenti. Dopo gli errori commessi in passato, il ripristino ambientale dell’area deve essere il primo obiettivo di tutte le amministrazioni.

In alternativa sarebbe interessante a questo punto studiare gli esiti dello studio su diversi possibili impieghi dell’impianto commissionato al Politecnico di Torino dalla Fondazione XX Marzo e comprendere se esistano soluzioni praticabili.

Francesca Frediani, Consigliere regionale M5S Piemonte