Commissione europea condanna Fiat e Starbucks

La Commissione Europea interviene su Lussemburgo e olanda per aver concesso alla Fiat e Sturbucks agevolazioni per evitare le tasse nei paesi di origine.

La Commissione Europea ha condannato Lussemburgo e Paesi Bassi per aver “Concesso Vantaggi Fiscali Selettivi”.

Lo strumento utilizzato per concedere questi aiuti illeciti sono stati i “Ruling Fiscali”: questi strumenti, di per se leciti, non sono altro che lettere di patronage con ui uno stato spiega ad una grossa società interessata ad insediarsi in un luogo come funzionerà, per loro , il sistema fiscale locale. In questo caso questi “Ruling” erano stati artificiosamente variati per poter concedere degli aiuti illegittimi alle due società. Nel caso specifico era stato concesso alle società di praticare prezzi di trasferimento infragruppo  artificiosi ed irrealistici, in modo da permettere il trasferimento degli utili societari  in paesi con tassazione bassa o nulla. 

Ora la commissione impone a Lussemburgo ed Olanda di cancellare questi “Ruling” e quindi recuperare la tassazione che illegittimamente è stata portata all’estero.

Mi raccomando, gli evasori sono quei quattro fessi che pagano ancora in contanti, non i grandi gruppi che esportano gli utili nei paesi tax free…. Applaudite applaudite il Signore di turno, mentre, letteralmente , vi deruba…

di Fabio Lugano per Scenarieconomici.it