Clarea fuori controllo

Clarea senza problemi per l’ambiente. E per gli abitanti. Questo quanto affermato, giurato, con forza dai promotori dell’opera che intende realizzare l’alta velocità valsusina.

di Gabriella Tittonel

Quindi non polveri pericolose, e poi solo acque limpide, nessun problema insomma. Ed allora cos’è quella cipria che anche solo ieri si alzava dal cantiere? Nella piana tra cunicolo e nastro trasportatore?
Episodio sporadico, unico? Proprio no per chi va con regolarità in Clarea ma anche per chi abita nelle case delle ultime borgate di

CANTIERE DELLA MADDALENA Scava la talpa GEA
CANTIERE DELLA MADDALENA
Scava la talpa GEA

Giaglione e questa cipria la può vedere alzarsi sopra il nastro dell’autostrada e poi raggiungere il flusso d’aria della valle.

A pochi giorni dalla manifestazione di sabato, in cui si chiede con forza di cambiare certe scelte scellerate a favore delle vere necessità delle persone, l’evidenza di quanto veramente accade è lampante, al di là delle melliflue dichiarazioni di chi, senza scuse, sta segnando la salute dei valligiani, dei lavoratori ed anche dei villeggianti.
Se questa è la modernità meglio cambiare rotta. Perché il pane che oggi si guadagna il lavoratore potrà essere domani il prezzo di una vita persa. E non importa di quale età, di quale provenienza.

CANTIERE DELLA MADDALENA Scava la talpa GEA
CANTIERE DELLA MADDALENA
Scava la talpa GEA

Val la pena ricordare quanto ha detto poco tempo fa Papa Francesco: “Dio perdona, l’uomo qualche volta, la terra no”. La terra sta preparando i conti.

G.T. 18.2.15