
di Redazione
Riceviamo il seguente comunicato stampa da Dimitri De Vita del Gruppo Consiliare metropolitano per il M5S:
Delirio Delrio
Leggiamo nell’intervista sui quotidiani nazionali che il ministro Delrio addossa alle Regioni il caos nel riordino delle Province e delle Città Metropolitane. Cogliamo l’occasione per ricordare all’esimio estensore della legge omonima che se il suo beneamato premier nella “finanziaria” di dicembre taglia un miliardo di euro a questi enti, il problema evidentemente non sono le Regioni né tanto meno i Comuni che nei vostri strampalati piani dovrebbero assumere 20.000 (ventimila) esuberi sui 50.000 (cinquantamila) dipendenti delle ex Province derivati proprio dai vostri tagli senza nemmeno preventivare con quali risorse versargli i dovuti stipendi: di fatto, il problema siete sempre e soltanto voi.
A mero titolo d’esempio, quanto la ex Provincia di Bologna nel 2014 ha fatto con 150 milioni nel 2015 dovrà farlo con soli 95, nel 2016 con 75 e nel 2017 con 50 (ve ne rendete conto o no?). Consapevoli che ai dipendenti non può essere comminato il ben servito da un giorno all’altro, che l’ente ha mutui da onorare e che le signore banche sono peraltro molto meno pazienti tanto dei dipendenti pubblici che dell’italiano medio, siete almeno in grado d’immaginare dove si andrà a tagliare? Bravi, prima sui servizi, sull’edilizia scolastica, sulla manutenzione ordinaria delle strade e via discorrendo, poi, quando non basteranno neppure queste amputazioni, riteniamo che il nostro istrionico premier saprà agevolmente trovare un altro elegante neologismo magari in inglese per dire “fuori dai piedi”.
Tali sono le premesse perché il Governo italiano si sappia far apprezzare quale zelante maggiordomo dell’Europa? Le opzioni valutative per noi sono in definitiva soltanto due. O il ministro Delrio non sa quanto dice, il che è gravissimo oppure lo sa ed in tal caso è ancora peggio.
M5S città metropolitana Bologna
M5S città metropolitana Firenze
M5S città metropolitana Torino
M5S città metropolitana Roma