Tgvallesusa è un Blog di informazione gestita da blogger/giornalisti indipendenti e senza finanziamenti di Stato.

L’autonomia è per noi fondamentale. Il nostro lavoro è indirizzato a far emergere i fatti per lasciare al lettore la possibilità di capire, conoscere, scegliere in assoluta autonomia e libertà. Ci limitiamo a suggerire possibili chiavi di lettura degli avvenimenti. La società complessa nella quale viviamo necessita di tempo e di analisi per capire a fondo i problemi. Rifiutiamo l’informazione “fast food”, non ci interessa il gossip, lo scandalo o il pettegolezzo. Cerchiamo di offrire i differenti punti di vista sugli argomenti. Selezioniamo notizie dal web. Siamo aperti ai contributi dei lettori; il blog è uno spazio aperto per chiunque abbia qualcosa di interessante da dire,  ma evitiamo le sezioni dei commenti per non offrire il fianco a scritture sconsiderate e fuori luogo che abbondano sul Web. Gli articoli inviati al Blog saranno pubblicati a discrezione della redazione.

 

Il Team degli autori (chi siamo):

Amerio Davide – Caporedattore, Autore
Blogger, Redattore redazionale
Collabora con Scenarieconomici.it
Fa, disfa, rifà. Studia, scrive, è convinto che una goccia alla volta si possa cambiare questo paese, o forse si illude, ma persevera.

Valsusa Report – Redattore, Autore
Redattore indipendente, Responsabile Video Tgvalleusa
Indomito No Tav e difensore della Valle, antinuclearista, combattente con il cuore e stratega nella testa.

Giorno Claudio – Collaboratore, Blogger, Autore
No Tav storico della Valle, tra i primi ad essersi ribellato contro la linea Tav. Riflessivo, amante della fotografia, scrive anche per Libreidee.org e ha un suo blog (claudiogiorno.wordpress.com)

Giuffrida Daniela – Collaboratore, corrispondente dalla Sicilia, Autrice.
Collaboratrice per alcune testate on-line siciliane. Attivista No Muos
Di cuore siciliano, pasionaria delle lotte sociali, instancabile documentarista degli accadimenti della sua terra.

Alfonso Navarra – Collaboratore, Giornalista, Autore
“Anti-giornalista”, scrittore e direttore della rivista “Difesa-ambiente”. Antimilitarista nonviolento “storico”,  portavoce di “Fermiamo chi scherza col fuoco atomico” per la Campagna di obiezione di coscienza alle spese militari (www.osmdpn.it) e segretario della Lega per il disarmo unilaterale. Lavora con organizzazioni ecopacifiste come Energia Felice e Accademia Kronos. Già autore del libro “La Follia del Nucleare – dialoghi con Greta”

Bruno Garrone – collaboratore, autore
Laureato in scienze politiche, appassionato di politica, economia, scrive con passione analizzando gli eventi Italiani ed Esteri. No Tav convinto, ama la Val di Susa nella quale sovente si rifugia per pensare.

Simonetta Mitola – collaboratrice, autrice
Giornalista pubblicista
“Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere” scriveva James Joyce. E, per fare le scelte migliori, bisogna essere informati. Comunicazione, ambiente, cultura, moda, marketing i miei interessi. Il tutto condito dai giocattoli e dai pennarelli delle mie bimbe che mi colorano la vita.

Minimo Gramelloni – collaboratore, autore
Appassionato di Economia, filosofia, politica, specialista finanziario, ama esaminare i guasti della società neoliberista dei consumi esaminando i possibili orizzonti alternativi prima della catastrofe finale. Autore del blog Ecosofia.

Jimmie Moglia – collaboratore, autore
Ingegnere, musicista, scrittore, ricercatore nel campo della didattica. O, come preferirebbe definirsi lui “un adattatore di idee che, una tantum e diis volentibus, ne azzecca una giusta”. Piemontese residente in America da 35 anni. Autore di testi su Shakespeare e su Dante e del blog Your Daily Shakespeare; produttore della serie televisiva titolata Historical Sketches .

Fabrizio Bertolami – collaboratore, autore
Laureato in Sociologia ed in Scienze Internazionali, attratto dalla Politica nazionale ed estera sin dalla più tenera età, lavora per una nota società italiana di informazioni finanziarie. Curioso all’estremo e lettore accanito, crede che la Storia sia il più bel romanzo mai scritto e che essa non finirà sino a che l’essere umano non avrà finalmente trovato sé stesso. Sempre che non si estingua prima per non aver saputo comprendersi.

Loredana Borgogno – collaboratrice, autrice
Laureata in Psicologia. Formazione in Psicologia dello sport, svolge consulenze individuali e/o gruppo, allenamento mentale individuale, formazione insegnanti, bambini adolescenti adulti. Insegnante tecnico Fijlkam Judo. Pluri- medagliata ai Campionati Italiani, Assoluti e Internazionali di Judo di Categoria e Campionessa Europea e Mondiale Judo Master. Sito web: http://www.comunicare-insieme.com/

Marilena Cantini (pseudonimo di Ilaria Bucca)- collaboratrice, autrice
Laureata in Relazioni Internazionali e in Informazione ed Editoria, collabora con diversi giornali online. Oltre all’arte e alla cultura, e ovviamente a una passione smodata per la scrittura, i suoi interessi riguardano le questioni internazionali e sociali di attualità. Ama occuparsi del tema dei migranti: per dare una voce a quanti non possono parlare, ma avrebbero molto più da dire di coloro i quali, purtroppo, hanno la possibilità rendere pubblica la propria voce tutti i giorni.

Maria Cavazzon – collaboratice, autrice
Valsusina di adozione, ambientalista, No Tav e amante della cultura. 

Manfredo Pavoni Gay – collaboratore, autore
Proviene dalla Val pellice, di origine Valdese, laureato in Teologia Protestante, ma fondalmentalmente è agnostico. Ha lavorato a lungo sul latinomerica  e sulle tematiche relative all’impunità e alla memoria con le Nonne di plaza de Mayo,  e con il premio Nobel alternativo paraguayano Martin Almada.  Ha partecipato a diversi forum social contro il neoliberismo come Praga, Porta Alegre e Genova.  I suoi poeti preferiti sono Mario Benedetti e Juan Gelman, i suoi fumetti, L’Eternauta e Corto Maltese. Attualmente frequenta un dottorato all’Università Federale di Salvador, Bahia

Ilaria Sommaruga – collaboratrice, autrice
Torinese, laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche con focus sul diritto dell’immigrazione. Ha frequentato la scuola di Alta Formazione per Operatori Legali specializzati in protezione internazionale di ASGI (www.asgi.it). Ha lavorato attivamente nel settore dell’immigrazione presso prefetture, studi legali e centri di accoglienza. Lavora in Italia ma segue, come volontaria, la situazione dei campi profughi in Grecia e in altri Stati del continente europeo.

 

Altre Firme presenti nei nostri archivi:

Fabrizio Salmoni – Giornalista, co-fondatore di Tgvallesusa.

Leonardo Capella – Fotografo, ambientalista, No Tav., co-fondatore di Tgvallesusa.

Tittonel Gabriella – Giornalista Pubblicista; membro dei Cattolici per la Valle (Susa)

Barbara DeBernardi – Scrittrice; giornalista

Massimo Bonato – Linguista, co-fondatore di Tgvallesusa.

 

Questo sito si avvale della preziosissima collaborazione, e amicizia, di Alessandro Frigerio(*) che, dietro le quinte, ci offre la sua esperienza e professionalità in tutto ciò che riguarda gli aspetti tecnici.

(*) Alessandro Frigerio è esperto di Cybersecurity, Cybercrime, Web Design, nonché relatore e formatore per Cyberbullismo.
[sistemoffsite@gmail.com – cell. +39 345.034.9633]