• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomePillole Attualità

Pillole Attualità

Editoriali

Il fascista La Russa alla presidenza del Senato? Sveglia! È la democrazia bellezza!

14 Ottobre 2022 Davide Amerio Commenti disabilitati su Il fascista La Russa alla presidenza del Senato? Sveglia! È la democrazia bellezza!

di Davide Amerio La Russa presidente del Senato? davvero è un’indecenza? Se poco poco vi sto antipatico, alla fine di questo articolo i vostri zebedei (o cabbasisi), e il sottoscritto, saranno una cosa sola! Ma […]

Editoriali

Elezioni 25 settembre impressioni sulla disfatta antisistema

29 Settembre 2022 Davide Amerio Commenti disabilitati su Elezioni 25 settembre impressioni sulla disfatta antisistema

di Davide Amerio. La disfatta dei partiti antisistema era inevitabile? Qualche riflessione, anche autocritica, sarebbe bene farla. Vincere o perdere, in democrazia è un fatto di numeri e di consensi. Non di aver ragione o […]

Editoriali

Politiche 25 settembre 2022: gli elettori bullizzati dal sistema neoliberista

23 Settembre 2022 Davide Amerio Commenti disabilitati su Politiche 25 settembre 2022: gli elettori bullizzati dal sistema neoliberista

di Davide Amerio Erano gli anni ‘70 quando fu pubblicato il primo documento ufficiale che indicava il nuovo corso del neoliberismo: “La crisi della democrazia. Rapporto sulla governabilità delle democrazie alla Commissione trilateral”. Iniziò da […]

Pillole Attualità

Ugo Mattei a Bussoleno: Il Diritto di essere contro

15 Luglio 2022 Davide Amerio Commenti disabilitati su Ugo Mattei a Bussoleno: Il Diritto di essere contro

Bussoleno 14 luglio 2022 Nella giornata di ieri il professor Ugo Mattei ha tenuto, presso la piazza del Mulino di Bussoleno, la presentazione del suo ultimo libro: Il Diritto di essere contro. L’occasione è stata […]

Editoriali

Un pensiero Borghese (Alessandro) piccolo piccolo

27 Aprile 2022 Davide Amerio Commenti disabilitati su Un pensiero Borghese (Alessandro) piccolo piccolo

di Davide Amerio. La polemica sulle dichiarazioni dello Chef Alessandro Borghese non si placa, e promette di essere il nuovo, inutile, tormentone estivo. L’incapacità di affrontare i problemi reali del Paese è ordinaria follia. Si […]

Editoriali

Ucraina: Armiamoci e Partite! l’Italietta del Draghistan in confusione totale

7 Aprile 2022 Davide Amerio Commenti disabilitati su Ucraina: Armiamoci e Partite! l’Italietta del Draghistan in confusione totale

di Davide Amerio Ammettiamolo! Ci eravamo illusi di aver già visto il peggio della mediocrità e del servilismo italico. Dopo un trentennio di Berlusconismo, di olgettine, di sentenze di prescrizioni spacciate per assoluzioni; dopo Renzi […]

Editoriali

Nuntio vobis gaudium magnum: Habemus Tav Milano-Parigi

13 Dicembre 2021 Davide Amerio Commenti disabilitati su Nuntio vobis gaudium magnum: Habemus Tav Milano-Parigi

di Davide Amerio Udite udite! Popolo indegno e di poca fede: il Tav tanto agognato che condurrà le migliaia, che dico!, i milioni, di passeggeri che desiderano recarsi da Milano a Parigi, e vice versa, […]

Editoriali

Quel triste Aventino Antifascista nei confronti del Green Pass

17 Novembre 2021 Davide Amerio Commenti disabilitati su Quel triste Aventino Antifascista nei confronti del Green Pass

di Davide Amerio L’atteggiamento della maggioranza di coloro che si definiscono oggi “Antifascista” tarda a riconoscere nella gestione della Pandemia da Covid i prodromi di un sistema autoritario che utilizza la paura per veicolare restrizioni […]

Editoriali

La triste storia di Adelina abbandonata dallo Stato e suicida per disperazione

10 Novembre 2021 Davide Amerio Commenti disabilitati su La triste storia di Adelina abbandonata dallo Stato e suicida per disperazione

di Davide Amerio Trovo davvero angosciante questa storia. La sintesi de La Stampa di Torino sulla vicenda di Adelina Sejdini, di origini albanesi: Era disperata dopo che nel suo permesso di soggiorno era stato tolto […]

Editoriali

Adesso Basta! C’è un limite alla manipolazione del dissenso!

26 Luglio 2021 Davide Amerio Commenti disabilitati su Adesso Basta! C’è un limite alla manipolazione del dissenso!

di Davide Amerio. Sabato in molte piazze d’Italia si sono svolte delle manifestazioni contro la logica imposta del green pass e contro l’indiretto obbligo vaccinale. Da settimane, mesi, contro chi dissente, pone questioni, e domande, […]

Navigazione articoli

1 2 … 19 »
Nessuna immagine

Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio

27 Marzo 2023 0

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

24 Marzo 2023 0

Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste

24 Marzo 2023 0

Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!

24 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte

24 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Movimenti Sociali

Francia, l’opposizione al megaelettrodotto ha origini remote

14 Gennaio 2016 0

di Valsusa Report Dalla fine di ottobre l’opposizione ha visto il via dei lavori di deforestazione, nessun avvertimento, il via al megaelettrodotto ha un percorso di linee di tensione molto elevati nell’alta Valle della Durance […]

Esteri

I cambiamenti climatici in contrazione con le nevi nell’Antartide.

15 Gennaio 2017 0

di Valsusa Report Antartide. Vasti picchi di roccia, gli Icy Tower sorgono sopra la base di Argentina Carlini ricerche. Gli scienziati che hanno lavorato qui per decenni dicono che i ghiacciai hanno uno spessore inferiore […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Tav: cave e discariche quanto ne sappiamo? (Parte I)

18 Febbraio 2016 0

Il 10 aprile si terrà a Brescia una manifestazione per chiedere una moratoria su tutti i progetti relativi all’apertura di nuove cave e nuove discariche. Un problema reale che coinvolge gran parte la fascia pedemontana […]

Articoli recenti

  • Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio
  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte
  • Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023
  • Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023
  • Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate
  • Scemi di guerra intervista a Marco Travaglio
  • Quel traffico di bambini in Ucraina ennesima fake contro la Russia (ma c’è del vero)

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Esteri

Le disuguaglianze in America secondo J. Stiglitz.

11 Giugno 2015 0

di  HENRY TOUGHA per Voci dall’Estero.it Il premio Nobel Joseph Stiglitz, intervistato da Business Insider, parla del grave problema della disuguaglianza sociale negli Stati Uniti. La crescita della disuguaglianza è progredita fino a livelli esorbitanti durante gli ultimi tre […]

Editoriali

La cattiva maestra antifascista che insulta i poliziotti

2 Marzo 2018 Commenti disabilitati su La cattiva maestra antifascista che insulta i poliziotti

di Davide Amerio. La maestra Flavinia Flavia Cassaro certo non immaginava di ritrovarsi al centro della cronaca, per aver augurato la morte ai poliziotti, durante una manifestazione antifascista. Il caso è emblematico della triste Italia […]

Attualità

Cina Pechino chiude i siti web dopo il disastro di Tianjin

28 Agosto 2015 0

di Massimo Bonato per _Omissis_. A giorni dal disastro le vittime continuano a salire. Sono infatti 114 a ora i morti, 70 i dispersi, centinaia i feriti e migliaia le persone evacuate dalle proprie case, […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner