• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeNucleare

Nucleare

Ambiente

Angelo Tartaglia: Spaccare l’atomo in quattro l’energia e la favola del nucleare

12 Marzo 2023 Redazione 0

di Davide Amerio. Che cosa è l’energia? Esiste l’energia pulita? Ha senso parlare di fonti rinnovabili? E ancora: esiste un nucleare pulito (verde)? Angelo Tartaglia, ingegnere nucleare e fisico, già professore di Fisica presso il […]

Nucleare

Trasporti nucleari in Germania, il popolo prova a fermarli

18 Novembre 2017 valsusa report Commenti disabilitati su Trasporti nucleari in Germania, il popolo prova a fermarli

di Valsusa Report Un popolo quello tedesco a cui gli si è giurata l’uscita dal nucleare, ma per la quarta volta quest’anno. Nel cuore della notte il governo tedesco ha autorizzato il trasporto nucleare. La […]

Nucleare

Esperimento Sox. Il trasporto passerà in Valsusa

19 Ottobre 2017 valsusa report Commenti disabilitati su Esperimento Sox. Il trasporto passerà in Valsusa

di Valsusa report Esperimento Sox (sigla di “Short distance neutrino Oscillations with BoreXino”). Descritto sul sito del programma Cordis. Verrà usato il Cerio 144 utilizzato per la sua potenza radioattiva. Verrà contenuto nel più grande […]

Nucleare

La mini Chernobyl accaduta negli Stati Uniti nel 1961

25 Settembre 2017 Davide Amerio Commenti disabilitati su La mini Chernobyl accaduta negli Stati Uniti nel 1961

Contributo di Antonio Alei. Era il 3 gennaio 1961 quando in una zona desertica e spopolata dell’Idaho si verificò un incidente analogo a Chernobyl, anche se in scala ridotta. Un altro, meno grave, era avvenuto […]

Nucleare

Nucleare Italia non partecipa ai negoziati sulla rinuncia

18 Luglio 2017 Davide Amerio 0

Proponiamo questo interessante post de L’Antidiplomatico che racconta come l’Italia abbia rinunciato a partecipare ai negoziati sul disarmo nucleare del pianeta stante i rischi e i numerosi incidenti già occorsi. Post di Angelo Baracca, Joachim […]

Nucleare

Nucleare in Europa: centrali vecchie e pericolose, la fine di un mito

30 Giugno 2017 Amministratore 0

di Bruno Garrone. Il nucleare in Europa, e in Italia, è stato sponsorizzato negli anni ’70 come la soluzione migliore per produrre energia, in termini di costi e di durata, per far meglio accettare gli […]

Nucleare

IL “BANDO ATOMICO” proposto dalla Gomez è una “nuclear free zone” globale

26 Maggio 2017 Amministratore 0

di Alfonso Navarra. Nel testo di “bando atomico”  (vedi sotto estratto riveduto e corretto) elaborato e diffuso il 22 maggio 2017 dalla presidente Gomez  per la sessione conclusiva della Conferenza ONU di New York, fissata […]

Nucleare

Incidente nucleare alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia

17 Febbraio 2017 valsusa report 0

di Valsusa Report La centrale è stata connessa alla rete il 2 ottobre 1981, entrando in operatività il 15 gennaio 1983. È dotata di un reattore ad acqua pressurizzata Westinghouse di costruzione canadese da 696 […]

Nucleare

Deposito nucleare a Ottana, pronte le ditte.

5 Dicembre 2016 valsusa report 0

di Valsusa Report “E’ tutto pronto comprese le aziende che stanno operando segretamente al progetto del sito del deposito nucleare che sarà ospitato nella piana di Ottana. Il piano vede impegnata in prima linea Invitalia, […]

Nucleare

L’Italia deve schierarsi per il bando delle armi nucleari

6 Novembre 2016 Amministratore 0

di Alfonso Navarra. L’argomento della conferenza stampa, tenutasi  giovedì 3 novembre,  presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama (Senato della Repubblica), ha riguardato  il ruolo attivo che l’Italia deve giocare, cambiando l’attuale posizione al rimorchio […]

Navigazione articoli

1 2 … 5 »

I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo

28 Marzo 2023 0

Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!

28 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio

27 Marzo 2023 0

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

24 Marzo 2023 0

Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste

24 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Editoriali

Berlusconi assolto… nulla da obiettare?

11 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Berlusconi assolto… nulla da obiettare?

di Davide Amerio  “quando ho appreso la notizia dell’assoluzione a “Porta a porta” ho pianto dalla commozione.Forza Silvio siamo ancora e sempre con te.” “Berlusconi FINALMENTE ASSOLTO.Ma la procura di Milano non pagherà’ per questo […]

Esteri

ZAD NDDL vittoria, ma il sistema non si arrende

19 Gennaio 2018 Commenti disabilitati su ZAD NDDL vittoria, ma il sistema non si arrende

di Valsusa Report Una vittoria dopo cinquanta anni di dura lotta che ha visto tutti i cittadini in campo, che ha visto la Francia unirsi, che ha visto sgomberi e scontri. Vittoria su tutti i […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Vajont, a distanza di anni una ferrata per ricordare

16 Ottobre 2015 0

di Valsusa Report. Il disastro del Vajont fu l’evento occorso la sera del 9 ottobre 1963 nel neo-bacino idroelettrico artificiale del Vajont, a causa della caduta di una colossale frana dal soprastante pendio del Monte […]

Articoli recenti

  • I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo
  • Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!
  • Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio
  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte
  • Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023
  • Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023
  • Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

  • Tempa rossa

Panorama dai nostri archivi

Valle & Piemonte

No Tav. Processo per terrorismo. Gli imputati rivendicano

24 Settembre 2014 Commenti disabilitati su No Tav. Processo per terrorismo. Gli imputati rivendicano

di Redazione Aula bunker. Gli imputati No Tav  rilasciano dichiarazioni spontanee. Rivendicano la loro presenza al cantiere la sera del 14 maggio 2013, rivendicano l’azione, seppure con i debiti distinguo. Non si trattò di un’azione […]

Valle & Piemonte

I No Tav sempre nel mirino dei tutori dell’ordine

17 Gennaio 2015 Commenti disabilitati su I No Tav sempre nel mirino dei tutori dell’ordine

Pubblichiamo integralmente uno scritto inquietante che abbiamo ricevuto da alcuni militanti del Movimento No Tav. testo integrale dello scritto ricevuto: “Tre compagne milanesi notav e un simpatico cane nero ieri notte, terminata l’assemblea del coordinamento comitati in valle, […]

Politica

Consiglio Metropolitano. Intervista al neo consigliere Dimitri De Vita

14 Ottobre 2014 Commenti disabilitati su Consiglio Metropolitano. Intervista al neo consigliere Dimitri De Vita

di Leonardo Capella A ridosso dalla recente elezione a consigliere metropolitano abbiamo intervistato Dimitri De Vita. Il suo nominativo nella lista “Movimento Cinque Stelle” ha ricevuto 63 preferenze che con il metodo di calcolo del […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner