• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeLavoro & Diritti

Lavoro & Diritti

Lavoro & Diritti

Lavoro, anche in Valsusa il prevaricamento

23 Dicembre 2017 valsusa report Commenti disabilitati su Lavoro, anche in Valsusa il prevaricamento

di Valsusa Report Il lavoro è una materia seria, una materia fatta di doveri e di diritti. In un mondo in pace questi due opposti si allentano e all’interno del posto di lavoro si creano […]

Lavoro & Diritti

Jobcenter tedesco, dai diritti sociali alla denigrazione

15 Settembre 2017 valsusa report 0

di Valsusa Report Jobcenter. Su Le Monde Diplomatique, una finestra che spiega, dopo anni, l’applicaziopne del modello tedesco che tanto piace ai francesi e che con gli incontri del G7, anche in Italia con qualche […]

Lavoro & Diritti

Festival storie di giovani e terra vissute col cuore

4 Agosto 2017 valsusa report 0

La terra come principio. La coltivazione come sussistenza. Quando tutto va male diventa il rifugio, e l’omologazione se ne è accorta ed anche li, in agricoltura, mette le sue lunghe mani di piovra. In Valsusa […]

Lavoro & Diritti

E alla fine arriva Papa Bergoglio …

28 Maggio 2017 Amministratore 0

di Davide Amerio. Nella confusione politica, sopratutto economica, ci mancava la voce di Papa Bergoglio. Il misto di affermazioni del Pontefice sembra rivolto, più che a ribadire la necessità e la dignità del lavoro, a […]

Lavoro & Diritti

Terremoto centro Italia, i dubbi e i problemi

26 Gennaio 2017 valsusa report 0

di Franco Trivero Sono trascorsi pochi mesi dal terremoto che ha colpito il centro Italia il 24 agosto e dalle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, del commissario straordinario Vasco Errani e della Protezione […]

Lavoro & Diritti

I Ferrovieri in sciopero contro la privatizzazione e le condizioni di lavoro

30 Settembre 2016 Amministratore 0

  Oggi scioperano i ferrovieri coni sindacati di base. È una protesta giusta, mentre il governo privatizza le Frecce e peggiora il servizio per gli utenti dei treni pendolari e le condizioni di lavoro per […]

Lavoro & Diritti

Consorsone della “Buona Scuola” i deliri della gestione pubblica

8 Agosto 2016 Amministratore 0

In questi giorni, a proposito del concorso scuola, i quotidiani e i blog sono stati invasi da quella che si può definire disinformazione o cattiva informazione vera e propria; i “sentito dire” si possono accettare […]

Lavoro & Diritti

Federico Altieri licenziato dalla Rear accusa Fassino: “non mantiene le promesse”

26 Maggio 2016 Amministratore 0

di Davide Amerio. Davanti al Comune di Torino siede Federico Altieri in sciopero della fame. Fassino aveva promesso che si sarebbe occupato di lui e dei suoi colleghi, lavoratori del Museo del Cinema. Ma nulla. […]

Lavoro & Diritti

Italcementi in mano ai tedeschi e fioccano 400 esuberi in Italia

9 Aprile 2016 Davide Amerio 0

Sarà una fisima ma dati alla mano continuo a ritenere che gli europei vogliano comprarsi l’Italia prima della fine dell’euro, con il fine di sterilizzare le possibilità italiche di far loro concorrenza con la nuova […]

Lavoro & Diritti

Susa: si parla di Democrazia Partecipativa

17 Marzo 2016 Amministratore 0

di Maria Cavazzon. Venerdi 11 marzo si è svolta a Susa, presso la sala consigliare del comune, la serata dedicata alla Democrazia Partecipativa organizzata dal gruppo degli attivisti locali del M5S. Hanno preso parte alla […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

24 Marzo 2023 0

Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste

24 Marzo 2023 0

Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!

24 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte

24 Marzo 2023 0

Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023

24 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Editoriali

Titanic Referendum: politici e cittadini vivono su due pianeti differenti

13 Giugno 2022 Commenti disabilitati su Titanic Referendum: politici e cittadini vivono su due pianeti differenti

L’esito del Referendum era ben visibile all’orizzonte. Un Iceberg gigantesco si stagliava da tempo sul suo percorso; un blocco che separa i politici dal paese, dai cittadini, dalla realtà, dai bisogni reali, dai problemi contingenti. […]

Attualità

Il cantiere – costruire la resistenza: gran successo per il docufilm di Mateusz Laszczkowski

28 Agosto 2015 0

di Gabriella Tittonel Molti coloro che non hanno potuto partecipare alla serata dello scorso martedi alla Credenza di Bussoleno, dove è stato presentato in anteprima il docufilm di Mateusz Laszczkowki: “Il cantiere – costruire la […]

Attualità

Muos sulla sentenza CGA sospetto di abuso d’ufficio.

9 Settembre 2015 0

di Daniela Giuffrida. Lo scorso 4 settembre, all’indomani della sentenza “non definitiva” del CGA relativa alla questione Muos, l’Associazione antimafie “Rita Atria” aveva depositato un esposto alla Procura di Palermo nei confronti di Marco Lipari […]

Articoli recenti

  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte
  • Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023
  • Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023
  • Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate
  • Scemi di guerra intervista a Marco Travaglio
  • Quel traffico di bambini in Ucraina ennesima fake contro la Russia (ma c’è del vero)
  • L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Valle & Piemonte

No Tav. 8 Dicembre al cantiere

8 Dicembre 2014 Commenti disabilitati su No Tav. 8 Dicembre al cantiere

di Fabrizio Salmoni Il massimo risultato con il minimo sforzo. Cosi si può sintetizzare la giornata No Tav che ha voluto ricordare quel 8 Dicembre 2005 quando una marea umana si riappropriò dell’area del cantiere […]

Cultura

Nonviolenza e informazione

12 Gennaio 2015 Commenti disabilitati su Nonviolenza e informazione

di Fabrizio Salmoni Come sarebbe andata al Vernetto, in quei giorni di febbraio 2012, se invece di trenta-quaranta persone si fossero seduti sull’autostrada per bloccarla due-trecento persone? La mia risposta personale è che sarebbe andata […]

Editoriali

M5S Conte usato come l’Attack per rimettere insieme i cocci del movimento

1 Marzo 2021 Commenti disabilitati su M5S Conte usato come l’Attack per rimettere insieme i cocci del movimento

di Davide Amerio I “vertici” del M5S esultano: dopo essersi prostrati al novello Salvatore della Patria Draghi (grillino DOC sic!), l’appello all’ex premier Conte ottiene un responso positivo. Sarà lui a “rifondare” (ari sic!) il […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner