• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 1 Aprile 2023 ] CLN accetta l’invito al pubblico dibattito del sindaco di Colle Val d’Elsa Alessandro Donati Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeCultura

Cultura

Cultura

Cenerentola a Mumbai: storia di ordinario razzismo e discriminazione

29 Dicembre 2021 Davide Amerio Commenti disabilitati su Cenerentola a Mumbai: storia di ordinario razzismo e discriminazione

di Davide Amerio. Chi non ha mai letto, o visto più volte il film (sopra tutto quando hai figli piccoli), o ascoltato, la storia di Cenerentola? Una delle fiabe più conosciute, si potrebbe dire. La […]

Cultura

Il libro di Tiziana Alterio “Il Dio Vaccino” svela le ipocrisie sulla pandemia

26 Settembre 2021 Davide Amerio Commenti disabilitati su Il libro di Tiziana Alterio “Il Dio Vaccino” svela le ipocrisie sulla pandemia

di Davide Amerio. L’ultimo anno e mezzo rappresenta, nella storia della Repubblica Italiana, uno dei periodi più bui, tragici, e difficili: covid-19, vaccino, green pass. L’informazione dei media ha raggiunto il punto più basso in […]

Cultura

Franco Basaglia l’uomo che ridefinì la salute mentale

4 Agosto 2020 Davide Amerio Commenti disabilitati su Franco Basaglia l’uomo che ridefinì la salute mentale

di Francesco Veronese per Sovranità Popolare Il 12 giugno 1972 il presidente della Provincia di Trieste ricevette una lettera firmata da “Marco Cavallo”. Chiedeva di non essere destinato al mattatoio perché, anche se vecchio, era […]

Cultura

Interviste rivoluzionarie l’ultimo libro di Tiziana Alterio

31 Luglio 2020 Davide Amerio Commenti disabilitati su Interviste rivoluzionarie l’ultimo libro di Tiziana Alterio

di Davide Amerio Tiziana Alterio è una cara amica, una persona perbene ma, sopratutto, una giornalista che porta onore alla professione. Libera, indipendente, negli ultimi anni ha indagato quanto accaduto in Grecia a seguito delle […]

Cultura

Incontro con Renato Porfido l’attore bussolenese

22 Dicembre 2019 Davide Amerio Commenti disabilitati su Incontro con Renato Porfido l’attore bussolenese

di Davide Amerio. Incontro Renato Porfido a Susa, nella libreria Panassi, in occasione della presentazione del suo libro “Manuale dell’aspirante attore – il metodo Porfido“. Una impressione piacevole di questo “ragazzo” partito da Bussoleno una […]

Cultura

Storie di animali ribelli il libro di Elisabetta Mura

5 Dicembre 2019 Davide Amerio Commenti disabilitati su Storie di animali ribelli il libro di Elisabetta Mura

di Maria Cavazzon. Animali, storie di animali ribelli. Ma possono gli animali ribellarsi? A detta di Elisabetta Mura, autrice del libro “Storie di animali ribelli”, per i tipi di Pluriversum, gli animali sono tutt’altro che […]

Cultura

IL Grande Cortile con Pagliassotti e Aime

25 Novembre 2019 Davide Amerio Commenti disabilitati su IL Grande Cortile con Pagliassotti e Aime

di Claudio Giorno. Debutto col botto per l’edizione 2019, 2020 de IL GRANDE CORTILE NO TAV: per partecipazione, qualità del tema, bravura degli invitati e ricchezza del dibattito: partirei da quest’ultimo per un breve racconto […]

Consigli & Pareri

Giallo Festival un altro successo per Capocristi

21 Novembre 2019 Davide Amerio Commenti disabilitati su Giallo Festival un altro successo per Capocristi

di Redazione. Roberto Capocristi mette a segno un nuovo successo editoriale e vince il primo premio nella categoria “migliore trama”, e il terzo in quella “miglior romanzo assoluto”. La premiazione del concorso letterario è avvenuta […]

Cultura

Bianca Guidetti Serra la sua figura a 100 anni dalla nascita

19 Agosto 2019 Davide Amerio Commenti disabilitati su Bianca Guidetti Serra la sua figura a 100 anni dalla nascita

di Redazione. Ricorre oggi il centenario della nascita di Bianca Guidetti Serra. Per ricordarla riportiamo un articolo che ne narra la storia (dal sito biancaguidettiserra100.eu), e la segnalazione delle manifestazioni che la ricordano. Buona Lettura. […]

Patto Kellogg-Briand
Cultura

La guerra messa fuorilegge? Funziona!

7 Agosto 2019 Davide Amerio Commenti disabilitati su La guerra messa fuorilegge? Funziona!

di Davide Amerio Un mondo pieno di guerra, conflitti, tensioni, lo vediamo tutti i giorni. Ma può la guerra essere messa fuorilegge? Ha senso? Ha qualche efficacia? Nel 1928 fu firmato un patto, tra 93 […]

Navigazione articoli

1 2 … 9 »

Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)

22 Settembre 2023 0
Paranormale Ghost dal web

Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.

19 Giugno 2023 0
Referendum, Davide Tutino, Generazioni Future, sciopero fame, No Guerra

Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame

10 Giugno 2023 0
Referendum

Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata

3 Giugno 2023 1
BRICS-paesi-nazioni

BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo

25 Maggio 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Valle & Piemonte

Alcuni comuni della Val di Susa contro Foietta

1 Febbraio 2016 0

COMUNICATO STAMPA DEI COMUNI DI ALPIGNANO, AVIGLIANA, RIVALTA DI TORINO, SANT’AMBROGIO DI TORINO, VENARIA REALE – FOIETTA E’ UN INTERLOCUTORE CREDIBILE ? Comunicato Stampa | 29 gennaio 2016 Le Amministrazioni Comunali di Alpignano, Avigliana, Rivalta […]

Movimenti Sociali

Grecia: rifiuto all’estradizione dei ragazzi per le contestazioni a Expo

9 Gennaio 2016 0

Il 12 novembre scorso il gip di Milano aveva firmato la richiesta d’arresto per cinque italiani (di cui uno è ancora ricercato) e cinque greci. Per questi ultimi era scattato conseguentemente un “mandato di estradizione […]

Valle & Piemonte

Addio ricorso!

16 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Addio ricorso!

di Leonardo Capella L’assessore alla Sanità, Antonio Saitta ha annunciato oggi che tutti i sindaci dei Comuni della Valle di Susa hanno ritirato il ricorso contro la riforma della rete ospedaliera varata dalla Regione Piemonte. Saitta ha sottolineato come […]

Articoli recenti

  • Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)
  • Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.
  • Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame
  • Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata
  • BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo
  • Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno
  • Emilia-Romagna 2023: gli Italiani non imparano mai
  • Crediti Fiscali verità e menzogne: video intervista a Stefano Sylos Labini
  • Qual è il consumo medio energetico per famiglia e come ridurlo
  • Referendum: Ugo Mattei e Enzo Pennetta ripudio della guerra manifestazione 1° Maggio

News

  • “Amicizia senza limiti” tra Russia e Iran, un grande progetto nel cuore dell’Eurasia
    Le ultime settimane hanno visto l’attenzione mediatica catalizzata dalla riunione del G7 a Hiroshima, in Giappone, dove i leader delle sette maggiori economie occidentali hanno rilanciato la loro unità contro la Russia e la Cina. Ha fatto notizia anche il “contro-vertice” a Xi’an della Cina assieme ai paesi centroasiatici, un modo per ribadire la propria proiezione di forza nella regione. Ma, oscurato dalla concomitanza con gli altri summit, negli stessi giorni si è tenuto anche un altro vertice potenzialmente molto rilevante per gli equilibri mondiali.
  • Crolla la domanda di gas in Europa a causa della crisi economica
    Nonostante i prezzi del gas naturale più bassi degli ultimi due anni, la domanda di gas naturale in Europa continua a essere debole e a maggio è diminuita rispetto a un anno prima, a causa del rallentamento delle industrie e dell’entrata in recessione delle principali economie.
  • Xi Jinping: prepariamoci ad un sistema a “Doppia circolazione” basato su una forte crescita interna cinese
    Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la strategia della Cina prevede costruire una circolazione economica interna per assicurarsi che l’economia possa funzionare normalmente “in circostanze estreme”, in un altro severo avvertimento delle incertezze geopolitiche che ci attendono.
  • L’Anticorruzione stronca il governo su Pnrr, appalti e Ponte sullo Stretto
    Necessità di una rinegoziazione del Pnrr, bocciatura del nuovo Codice degli appalti e forti critiche al decreto sul Ponte sullo Stretto: sono questi i punti cardine toccati dal Presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia ieri mattina alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Anac per il 2022. Un rapporto che ha messo sotto la lente in particolar modo le semplificazioni del nuovo Codice degli appalti, giudicandole una potenziale «porta d’ingresso» per criminalità e mafie.
  • Assange: l’Alta Corte Britannica respinge l’appello contro l’estradizione
    Un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello di Julian Assange contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti. Il giornalista australiano, caporedattore di WikiLeaks (che nel 2010 pubblicò documenti segreti su torture e crimini di guerra USA), è accusato di spionaggio e intrusione informatica.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Cultura

Pasolini la verità ancora nascosta tra i misteri d’Italia

10 Ottobre 2016 0

di Davide Amerio. Di Pier Paolo Pasolini mi rimane fissata nella mente una frase che racchiude la sua visione del mondo della borghesia: il problema dei borghesi è che non concepiscono possa esistere altro all’infuori […]

Esteri

Occupati e chiusi dai nativi Achuar 16 pozzi petroliferi della Pluspetrol

2 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Occupati e chiusi dai nativi Achuar 16 pozzi petroliferi della Pluspetrol

di Massimo Bonato I nativi Achuar di Pampa Hermosa è un po’ che sono ai ferri corti con la dirigenza della Pluspetrol. Martedì 27 gennaio aspettavano il direttore generale della società per iniziare la negoziazione […]

Esteri

I Cattolici Kachin in Birmania sono schiacciati con le armi e con l’eroina

3 Marzo 2015 Commenti disabilitati su I Cattolici Kachin in Birmania sono schiacciati con le armi e con l’eroina

di Valsusa Report Ex-Birmania, terra del Premio Nobel, Aung Suu Kyi la leader dell’opposizione che vinse nel 1990 le uniche elezioni democratiche birmane, il regime militare, che gli vi pose con la forza difronte e […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni costituzione Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner