CAMPEGGIO DI LOTTA 2013 – iniziative 27 giugno – 7 luglio

no tavInaugurata con il campeggio studentesco della settimana passata, può dirsi ormai avviata la stagione del campeggio No Tav che ogni anno tradizionalmente si ripete alternando la convivialità a iniziative di lotta, incontri, concerti, corsi. Spostatosi ora a Venaus si protrarrà per tutta l’estate. Di seguito le indicazioni degli organizzatori e le iniziative organizzate per i prossimi giorni:

CAMPEGGIO DI LOTTA 2013

La base del campeggio è a Venaus.

Accoglienza:

Una volta arrivati, troverete persone a disposizione per spiegare il funzionamento del campeggio e delle attività.

In caso abbiate bisogno di informazioni prima della vostra partenza, è possibile rivolgersi a:

334 10 26 019 (Laura)

347 11 12 289 (Lucio)

Le cose da sapere sono:

È necessario organizzarsi autonomamente per quello che riguarda tenda, pasti e pulizia. Nonostante sia presente la tenda/cucina, i pasti non sono ancora erogati in questo primo periodo per cui consigliamo di essere muniti di fornelletto da campeggio.

A partire dalla seconda metà di luglio il campeggio fornirà i pasti e organizzerà un’assemblea di gestione e bilancio quotidiana. In questo periodo l’ organizzazione avrà bisogno del contributo di tutti per coprire le spese di gestione: cibo, gas, carta igienica, detersivi…

Non è escluso che in certi periodi si valuti la possibilità di trasferire una parte del campeggio a Chiomonte, il che richiede lo stesso livello di autonomia da parte dei partecipanti a livello di tende, cibo, abbigliamento, sicurezza.

Cercheremo tutt* insieme di rispettare l’ambiente e lo spirito per cui esiste questo campeggio.

 

Calendario delle iniziative al presidio di Venaus e a Chiomonte dal 27 giugno al 7 luglio

 

Giovedì 27 giugno

ore 10,00 appuntamento di fronte al comune di Chiomonte per l’iniziativa dei tronchi della Clarea. Sarà una importante occasione in concomitanza con il settimanale mercato in piazza per portare di fronte al primo comune colpevole della devastazione ambientale della val Clarea questa iniziativa. Ci sarà ovviamente il tronco simbolo delle migliaia di castagni abbattuti e anche il volantino di spiegazione da distribuire.

Ore 14,30 la pulizia e messa in ordine dei terreni in località Gravella, presso la centrale elettrica di Chiomonte.

 

Sabato 29 giugno

–           Ore 14,00 presso la stazione di Modane partenza del corteo No Tav in Maurienne

–           Ore 11,00 appuntamento davanti al Parco Ruffini e partenza per giro “turistico” al cantiere Tav di Chiomonte.

–           Ore 20,00 cena condivisa al presidio di Venaus

Ore 21,00 al presidio di Venaus presentazione dossier e mostra sulla coop Cmc.

 

Giovedì 4 luglio

ore 20,00 appuntamento con il consueto “cinepizza” presso il presidio di Venaus. Benefit spese legali.

 

Venerdì 5 luglio

Ore 22,00 Dj set al presidio di Venaus

 

Sabato 6 e domenica 7 luglio

“Saperi e sapori”, iniziativa organizzata dalle donne in movimento :

 

–           sabato 6 al presidio di Venaus:

ore 10 Esposizione bancarelle produzioni – autoproduzioni e esposizione delle mostre fotografiche “Le donne muovono il mondo” e “ Con gli occhi delle donne”

ore 12 PRANZO “IMPROVVISATO”

ore 14 Laboratori VARI SAPERI  e attività varie per intrattenere i più piccoli.

Spettacolo acrobatico sul trapezio.

ore 19,30 CENA

ore 21,30 Heidi Giuliani e Paola Staccioli presentano il libro “Non per odio ma per amore”

sarà presente Silvia Baraldini che ne ha curato la prefazione

ore 23,00 Musica DJ SET Affinity.

 

–           domenica 7:

ore 10 Campo sportivo di Giaglione passeggiata “scoprendo le storiche fontane del paese” (Clarea)

ore 12 pranzo al saccco

ore 16 Piazza Giaglione (Breida-campo sportivo) dibattito dal titolo : “Il ruolo delle donne nelle comunità di montagna: la difesa dei territori dai furti dell’acqua e dalle grandi opere”.

Interverrà: Michela Zucca – Antropologa.