
Contributo di Loredana Borgogno (*).
Calcio e Sport. Mi sia concesso un commento. Amo tutti gli sport in generale ed è proprio la passione per lo sport, la professione che svolgo a muovere questo pensiero, perché triste è l’ennesima conferma ovvero come da anni oramai l’Italia non emerga nel calcio.
Esiste solo il Calcio?
Mi dispiace per la Nazionale, non andare ad un Mondiale fa male, noi atleti di sport “minori” così ci chiamano, lo sappiamo bene cosa si prova. Tuttavia ritengo che qualcosa debba cambiare in questo mondo sportivo. Meno soldi a questo sport (che alla fin fine, si rifletta, vengono donati anche da chi corre allo stadio tutte le domeniche!) meno agevolazioni meno lusso meno visibilità mediatica e, più sacrifici, più umanità più semplicità.
Scudetto omonimo di Campionato Italiano costituito credo all’80% da calciatori stranieri! Italiano? Poco di italiano. E non perché non si creda all’integrazione, anzi ben venga nel sociale…semplicemente penso perché quando si parla di campionato Italiano si parla di casa e non si debba cercare prestiti.E, se andassimo con “cuore” e, non con politica o soldi, in giro …di certo bravi giocatori li troveremo anche da noi compresi stranieri diventati con orgoglio Italiani!
Gli sport “minori”.
E…si pensi a tutti quegli atleti che invece da anni emergono a livello Mondiale che da anni non tradiscono la bandiera italiana e che, purtroppo, pochi osservano e pochi conoscono. Pensiamo al ballerino al ginnasta al pattinatore al nuotatore al lottatore al judoka al karateka al pugile al maratoneta (40km! parliamone) ai triatleti ai golfisti allo sci etc etc…quanti ne potremmo citare!
Pensiamo ai “piccoli” atleti che magari a 11 anni hanno già Vinto!! Campionati del Mondo di bicicletta di motocross o a Master (uno poco tempo fa a 100 anni di età!) che con cuore portano a casa medaglie da tutto il pianeta! Loro non sono Campioni? Non sono atleti che tutti i giorni senza tanti “vizi” e “sviolinate” si alzano LAVORANO STUDIANO (magari di notte!) e poi via ad allenarsi senza tanto di firmato addosso ma vestiti dal solo desiderio di vincere pur già sapendo….che tanto nessuno li vede! …
L’esperienza.
E qui scusate aggiungo un commento personale che ha toccato me ma che, credo, tocca tanti. Ho vinto 4 titoli europei due Mondiali consecutivi come Master (da giovane titoli a tornei internazionali un tempo ancora tutto più diverso meno gare ancora meno conoscenza) e una giornalista mi dice “vorrei intervistarla chissà quanto da raccontare!”…dopo settimane torna e dice: ” mi spiace prima l’età lei non è COMMERCIALE, e, poi per il mio capo esiste solo il calcio…”.
Bene …sapete oggi sono ancora più contenta di non essere sulle pagine di quel giornale…
Lo so anche questo post sarà fumo…ma poco mi importa è comunque una goccia che inizia….
Riflettiamo …
(*) Loredana Borgogno pratica Judo da giovanissima. Ha conseguito numerose medaglie ai Campionati Italiani, Assoluti e Internazionali di Categoria ed è Campionessa Europea e Mondiale Judo Master. Laureata in Psicologia e Formazione e in Psicologia dello sport, svolge attività di consulenze individuali e/o gruppo, allenamento mentale individuale, formazione insegnanti, bambini adolescenti adulti. Insegnante tecnico Fijlkam Judo