Blu Economy la rivoluzione dell’economia (Video)

Blu Economy un'altra economia è possibile. Non più una economia green ma un modello che apprende dalla natura per realizzare procedimenti di produzione compatibili con l'ecosistema e il benessere delle realtà locali. Intervista di Tiziana Alterio.

di Redazione.

Blu Economy, una possibile rivoluzione economica, industriale e sociale. Come produrre uscendo dagli schemi del globalismo e del consumismo? Un’altra economia è possibile?

Tiziana Alterio, giornalista che si occupa di economia e ambiente, ha intervistato Gunter Pauli, il fondatore del concetto di Blu Economy, a margine del Forum sulle nuove economie e l’innovazione sociale che si è tenuto a Malaga.

La nuova frontiera industriale deve guardare alla natura, non come ecologismo puro e semplice, ma come tecniche di sviluppo e di produzione. La natura ci insegna che ogni scarto prodotto da qualcuno è una risorsa per qualcun altro. Analizzando questo concetto, Gunter Pauli, ha studiato, con il contributo di numerosi scienziati, nuove opportunità di produzione industriale che fondano le proprie radici nelle realtà locali e nella protezione degli ecosistemi.

Pauli è un imprenditore e racconta in questa intervista la sua esperienza e gli esempi pratici della nuova, possibile, frontiera industriale. Il mondialismo, l’import-export, diventano concetti superati: si lavora per produrre localmente, utilizzando anche monete alternative. Si rimane nell’ambito del libero mercato: ma non si guarda alle multinazionali, bensì alla produzione della ricchezza locale che contribuisce a far crescere quella nazionale e il vero benessere per la collettività. Buona Visione

Si ringrazia Tiziana Alterio per la concessione di questa intervista.