• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeAutoriAmministratore

Articoli di Amministratore

Economia & Diritto

La nostra realtà e la rana bollita di Chomsky

5 Dicembre 2020 Amministratore Commenti disabilitati su La nostra realtà e la rana bollita di Chomsky

di Andrea Tosetto per Articolotre.info Prendendo spunto dal racconto di Noam Chomsky, ho fatto delle riflessioni sulla situazione odierna in cui ci troviamo. Per chi non conosce il racconto della rana bollita: Noam Chomsky, raccontava […]

Inchieste Tgvallesusa

Attivisti del mondo nei miei pensieri

4 Dicembre 2020 Amministratore Commenti disabilitati su Attivisti del mondo nei miei pensieri

di Lisa Ariemma (*). Una delle tante sfide della pandemia di Covid-19 è stare al passo con tutti gli altri eventi che si svolgono nel mondo, continuare a considerare le questioni a noi care e […]

Esteri

Bure pericolo di espulsione

4 Luglio 2017 Amministratore 0

di Valsusa Report Nei giorni scorsi, la pressione della polizia si è intensificata a Bure. “Venerdì 30 giugno nel tardo pomeriggio 6 furgoni sono venuti a molestare gli ingressi della foresta presidiata a nord e […]

Pillole Attualità

CETA dopo l’approvazione possibile il rinvio

30 Giugno 2017 Amministratore 0

Dichiarazione di Tiziana Beghin (M5S – Parlamento Europeo) sul suo blog. Giornata agrodolce per quanto concerne il CETA. Se è vero che la Spagna ha appena votato “sì” per la sua ratifica, è ormai quasi […]

Nucleare

Nucleare in Europa: centrali vecchie e pericolose, la fine di un mito

30 Giugno 2017 Amministratore 0

di Bruno Garrone. Il nucleare in Europa, e in Italia, è stato sponsorizzato negli anni ’70 come la soluzione migliore per produrre energia, in termini di costi e di durata, per far meglio accettare gli […]

Officinebrand

Il patto del Nazareno sostiene il pericoloso CETA

30 Giugno 2017 Amministratore 0

Con 408 voti a favore, 254 contrari e 33 astenuti l’Europarlamento ha approvato il CETA, l’accordo commerciale tra Canada ed Europa. Favorevoli al trattato i gruppi del Partito Popolare Europeo (Ppe), del quale fa parte Forza Italia, […]

Pillole Attualità

Cervelli in fuga i numeri economici del disastro

29 Giugno 2017 Amministratore 0

Abbiamo più volte trattato il problema della formazione in generale e dei costi economici per il paese generati dalla “fuga dei cervelli”. Primo Gonzaga su Scenarieconomici fornisce una analisi con cifre e riferimenti. Buona lettura. […]

Ambiente

Nucleare: la Svizzera dice di NO con un referendum

29 Giugno 2017 Amministratore 0

La Svizzera ha detto no all’energia nucleare. A dirlo sono stati i cittadini stessi, chiamati a dire la propria su un disegno di legge, varato dal Parlamento, inerente una revisione della vigente politica economica a […]

Economia & Diritto

Banche il DL su Venetobanca nasconde abusi a favore di Intesa

29 Giugno 2017 Amministratore 0

Il recente, ennesimo, decreto salvabanche, nasconde favori ingiustificati a Banca Intesa, esautorando il Parlamento. Chi rischia il peggio sono al solito i risparmiatori. Materia complessa, ci avvalliamo di una analisi di Fabio Lugano su Scenarieconomici […]

Costume & Società

Torino: il fuoco della disperazione che arde vive le persone

28 Giugno 2017 Amministratore 0

di Davide Amerio. Torino, disoccupazione, tragedia, fuoco, disperazione. Un’altra storia che non si vorrebbe raccontare, quella della donna che si è data fuoco dentro gli uffici dell’INPS di Torino, dopo aver ricevuto l’ennesimo diniego per […]

Navigazione articoli

1 2 … 45 »

Messico: Comunicato della Bridaga Campeche (megaprogetto Tren Maya)

30 Marzo 2023 0

Cittadinanza al confine: una iniziativa per dar voce ai giovani

30 Marzo 2023 0

C.L.N. ritrovo a Bussoleno Sabato 1 Aprile 2023 incontro aperto a tutti

29 Marzo 2023 0

I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo

28 Marzo 2023 0

Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!

28 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Editoriali

E’ morto Ferdinando Imposimato alfiere dell’Italia perbene

2 Gennaio 2018 Commenti disabilitati su E’ morto Ferdinando Imposimato alfiere dell’Italia perbene

di Davide Amerio. Siamo al 2 gennaio di un nuovo anno è già ci tocca piangere una altro maestro: Ferdinando Imposimato si è spento questa mattina al Policlinico Gemelli di Roma all’età di 82 anni. […]

Valle & Piemonte

Meana di Susa: treno merci bloccato in galleria causa incendio

25 Luglio 2016 0

di Redazione. Meana di Susa incidente ferroviario un treno merci è bloccato sulla linea che va verso Torino causa un principio di incendio dei freni di alcuni vagoni. Intervenuti i mezzi dei Vigili del Fuoco, la […]

Editoriali

M5S: segnali di crisi, quale futuro?

12 Febbraio 2019 Commenti disabilitati su M5S: segnali di crisi, quale futuro?

di Davide Amerio. Le chiavi di lettura dei risultati elettorali si prestano sempre a diverse interpretazioni. Che tu voglia vedere il bicchiere mezzo pieno, o mezzo vuoto, una riposta, che ti soddisfi, la trovi comunque. […]

Articoli recenti

  • Messico: Comunicato della Bridaga Campeche (megaprogetto Tren Maya)
  • Cittadinanza al confine: una iniziativa per dar voce ai giovani
  • C.L.N. ritrovo a Bussoleno Sabato 1 Aprile 2023 incontro aperto a tutti
  • I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo
  • Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!
  • Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio
  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

  • Fema

Panorama dai nostri archivi

Editoriali

È accaduto in aula bunker

7 Giugno 2014 Commenti disabilitati su È accaduto in aula bunker

di Gabriella Tittonel Martina oggi è giunta, in braccio a mamma e nonna, in un luogo davvero altro, nell’aula bunker delle Vallette. A Torino. Piccina, poco più di due spanne di tenerezza su cui brillavano […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Caat. Risolto positivamente il caso Mosaad

5 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Caat. Risolto positivamente il caso Mosaad

di Fabrizio Salmoni Ci sono voluti altri due faticosi incontri al Caat ma alla fine si è trovato un accordo che sembra soddisfare tutte le parti. Il rappresentante delle cooperative, Di Chio, ha assicurato per […]

Editoriali

Persuasione e retorica. Fammi parlare con tuo figlio

30 Ottobre 2014 Commenti disabilitati su Persuasione e retorica. Fammi parlare con tuo figlio

di Massimo Bonato Persuasione e rettorica, scritto nel 1910, fu il libro che rese famoso il povero Carlo Michelstaedter, senza ch’egli di tale fama potesse godere in vita. Non che la retorica serba in grembo, […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner