• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeAutoriRedazione

Articoli di Redazione

Movimenti Sociali

Messico: Comunicato della Bridaga Campeche (megaprogetto Tren Maya)

30 Marzo 2023 Redazione 0

di Redazione – Comunicato Stampa. Messico: dal 3 al 6 marzo una brigata organizzata dai compagni e compagne del Nodo Solidale e composta da attivistx No Tav, Collettivo Zapatista di Lugano (Svizzera), Ostile Serigrafia Ribelle, […]

Valle & Piemonte

Cittadinanza al confine: una iniziativa per dar voce ai giovani

30 Marzo 2023 Redazione 0

di Redazione – Comunicato Stampa. INVITO A PARTECIPARE ABITATE IN VAL SUSA? AVETE TRA I 18 E I 30 ANNI? Siete interessati a esprimere le vostre opinioni sulla mobilità e la cittadinanza in modo creativo? […]

Valle & Piemonte

C.L.N. ritrovo a Bussoleno Sabato 1 Aprile 2023 incontro aperto a tutti

29 Marzo 2023 Redazione 0

di Redazione – Comunicato Stampa. Sabato 1 Aprile tutti in piazza a Bussoleno, in via Walter Fontan 6 ore 11:00 per l’incontro in piazza promosso dal C.L.N. di Ugo Mattei. Sarà l’occasione per conoscersi, riappropriarsi […]

Editoriali

I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo

28 Marzo 2023 Redazione 0

di Davide Amerio. La politica occidentale, e maggiormente quella italiana, paiono sepolcri imbiancati dal tempo, incupiti dalle proprie menzogne, quadri sbiaditi in un eterno presente che non sa più pensare al futuro, ma solo incassare […]

In evidenza spotlight

Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!

28 Marzo 2023 Redazione 0

di Redazione. Referendum: inizia la raccolta firme della campagna referendaria per fermare la guerra e in favore della Sanità Pubblica, promossa da Generazioni Future e dal comitato Ripudia la Guerra. Come avevamo preannunciato qui. Dichiarazione […]

Nessuna immagine
Comunicati Stampa

Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio

27 Marzo 2023 Redazione 0

di Redazione – Comunicato Stampa. Buongiorno, Sono Mauro Giorgis e viste le sempre maggiori tensioni sui mercati finanziari, ho deciso di organizzare un webinar zoom gratuito sulla Protezione dei Risparmi in questo periodo di turbolenza. […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

24 Marzo 2023 Redazione 0

Di Redazione – Comunicato Stampa. COMUNICATO STAMPA – PRO NATURA PIEMONTE Il 22 luglio del 2022, secondo le notizie date da un giornale on line, confermate pubblicamente da almeno uno dei sindaci presenti alla visita, […]

Ambiente

Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste

24 Marzo 2023 Redazione 0

di Redazione – Comunicato Stampa. Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese e del Parco La denuncia di Comitato per il Territorio delle Quattro Province, Gruppo di Intervento Giuridico, Italia Nostra Piemonte, LAV Piemonte, Legambiente […]

Costume & Società

Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!

24 Marzo 2023 Redazione 0

Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Teresa Monaco per Prontobolletta. Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo! Il comunicato stampa di Edison, società controllata dal gruppo francese Électricité de France, del 16 febbraio 2023 […]

Nessuna immagine
Flash

L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte

24 Marzo 2023 Redazione 0

di Redazione – Comunicati Stampa. Sono 173 le aziende della regione Piemonte che parteciperanno alla 21ᵃ edizione di MECSPE, la principale fiera italiana dedicata all’industria manifatturiera organizzata da Senaf che si terrà dal 29 al […]

Navigazione articoli

1 2 … 14 »

Messico: Comunicato della Bridaga Campeche (megaprogetto Tren Maya)

30 Marzo 2023 0

Cittadinanza al confine: una iniziativa per dar voce ai giovani

30 Marzo 2023 0

C.L.N. ritrovo a Bussoleno Sabato 1 Aprile 2023 incontro aperto a tutti

29 Marzo 2023 0

I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo

28 Marzo 2023 0

Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!

28 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Editoriali

Scuola: elogio del 7 in condotta

26 Novembre 2017 Commenti disabilitati su Scuola: elogio del 7 in condotta

di Davide Amerio. Recentemente i nuovi parametri della “Buona Scuola”, prevedono la modifica del voto in condotta con un giudizio sintetico. La settimana appena terminata si è chiusa con l’ennesima notizia di violenze commesse su […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

La storia si ripete, Lugana forse trovato accordo

23 Ottobre 2014 Commenti disabilitati su La storia si ripete, Lugana forse trovato accordo

di Valsusa Report. Tav Brescia, il Governo stanzia 1,5 miliardi, salvati 150 ettari di vigneti, ne spariranno 80 ettari, non 230 ma è difficile che la valutazione ambientale sia rifatta in toto, si decide il […]

Esteri

Zad di Roybon tra i boschi vicino a Lyon

9 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Zad di Roybon tra i boschi vicino a Lyon

di Massimo Bonato Bruciano i presidi del movimento della Zad di Roybon come quelli No Tav in Val di Susa, presidi che il movimento ricostruirà con pazienza e tenacia. La sera del 5 febbraio, qualcuno […]

Articoli recenti

  • Messico: Comunicato della Bridaga Campeche (megaprogetto Tren Maya)
  • Cittadinanza al confine: una iniziativa per dar voce ai giovani
  • C.L.N. ritrovo a Bussoleno Sabato 1 Aprile 2023 incontro aperto a tutti
  • I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo
  • Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!
  • Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio
  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Cultura

Cinema in verticale – 13 febbraio Caprie – “Confessioni di uno steep skier” di Fabio Beozzi

12 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Cinema in verticale – 13 febbraio Caprie – “Confessioni di uno steep skier” di Fabio Beozzi

di Leonardo Capella Venerdì 13 febbraio alle ore 21 il Cinema in verticale ospiterà presso La Sosta Climb Café di Caprie il maestro ed allenatore di sci alpino Fabio Beozzi.  Si tratta di una serata che affronta, attraverso gli […]

Esteri

Le comunità quilombola che resistono nella crisi brasiliana

23 Dicembre 2017 Commenti disabilitati su Le comunità quilombola che resistono nella crisi brasiliana

di Manfredo Pavoni La comunità del quilombo de Dom Joao. La sua rappresentante legale, Joselita Gonçalves Dos Santos, conosciuta durante il suo viaggio in Val Susa, è in attesa della sentenza del tribunale Federale di […]

Attualità

Tav. Il Tribunale europeo dei Popoli: da processare la devastazione ambientale in Val Clarea e la violazione dei diritti del cittadini

2 Ottobre 2014 Commenti disabilitati su Tav. Il Tribunale europeo dei Popoli: da processare la devastazione ambientale in Val Clarea e la violazione dei diritti del cittadini

 di Fabrizio Salmoni Brutte notizie in fitta sequenza per la lobby del Tav: il Tribunale dei Popoli, organismo internazionale fondato da Lelio Basso sull’esperienza del Tribunale Russel (quello che aveva condannato l’intervento americano in Vietnam), […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner