
di Redazione.
Sabato 1 Luglio torna ad Almese la terza edizione della festa No Tav dal titolo “Piccole Opere Grandi Feste 3.0“.
La nuova edizione ricalca il format delle precedenti ma si arricchisce di ulteriori novità perseguendo sempre l’obiettivo di informare la popolazione (sopratutto le persone che guardano con distacco la lotta No Tav o hanno problemi a partecipare ad altre iniziative), sull’inutilità di questa opera. In merito è prevista, all’interno della manifestazione, una tappa del TECNO TAV TOUR che sta girando l’Italia per far conoscere la questione Tav. Luca Giunti e Roberto Vela faranno il punto della situazione riguardo allo stato di avanzamento dei lavori, con attenzione particolare alla possibilità di allargamento del cantiere di Chiomonte.
Le foto di Diego Fulcheri e i disegni di Giovanni Russo offriranno una galleria di immagini dei momenti della lotta No Tav e della vitalità dei presidi operativi in Val Susa. La festa sarà animata dalla musica con la partecipazione della Polveriera Nobel in concerto e dallo spettacolo teatrale dei Black Fabula.
L’amministrazione comunale ha offerto il patrocinio all’evento e, nel pomeriggio, oltre al saluto, verrà conferita la cittadinanza onoraria al Partigiano Lupo scomparso poco tempo fa e che fu ospite dell’edizione del 2015 quando di discusse di “vecchie e nuove resistenze”.
Sono previste momenti di aggregazione per i più piccini e il punto ristoro per la cena è gestito, come sempre, dai “Fornelli in Lotta“con selezione di piatti vegetariani e vegani.
La festa è parte del programma estivo di lotta organizzato dal movimento No Tav, iniziato con il concerto nell’Arena di Susa, e proseguirà con diverse iniziative in Val Clarea, poi il campeggio a Venaus per terminare con la seconda edizione del Festival dell’Alta Felicità che si terrà a fine luglio.
Prosegue quindi incessantemente la battaglia per far comprendere a tutti la necessità di porre la parola fine ad un’opera inutile che assorbe e spreca energie economiche importanti e danneggia il territorio della Valle. Le priorità dettate dalle necessità del paese sono ben altre, e lo dimostrano tante quotidiane tragedie, anche sul nostro territorio.
Il programma completo:
ore 15,00 Apertura Stand e intrattenimenti
– Apertura Mostra fotografica “I volti del NO” di Diego Fulcheri e mostra disegni No TAV di Giovanni Russo “disegnare presidiando, presidiare disegnando”
– Stand Origami a cura di Cesare e Mariangela
– Giochi in legno di una volta a cura di Sandro Catapane
ore 16,00
ore 17,00 Momento Pubblico
– Intervento dell’amministrazione e conferimento cittadinanza onoraria al Partigiano Lupo
– TECNO TAV TOUR
interverranno:
Luca Giunti
Guardiaparco, Commissione Tecnica Torino-Lione
Roberto Vela
Ingegnere, Commissione Tecnica Torino-Lione
a seguire interventi di
– Militanti Ciriè/Lanzo in merito ai depositi di smarino
– Militante della Zad da Notre Dame des Landes
ore 19,30
cena a cura dei Fornelli in Lotta (saranno disponibili anche piatti vegani e vegetariani)
ore 21,30
Concerto Polveriera Nobel
Ingresso Gratuito