Alberto Perino assolto dall’accusa di vilipendio alle forze armate

Accusa fondata sul virgolettato di un articolo del quale mancano appunti o registrazione che ne confermi la veridicità.

di Valsusa Report

Si attendeva per stamani la sentenza per l’accusa di vilipendio alle forze

VIDEO DELL'ASSOLUZIONE
VIDEO DELL’ASSOLUZIONE

armate, reato contestato ad Alberto Perino. Assolto perché il fatto non sussiste.

L’accusa aveva chiesto una pena pecuniaria di 5000 euro la scorsa udienza 30 aprile, il massimo previsto per questo reato.

Nel luglio 2011, secondo un’intervista apparsa su un quotidiano torinese, Perino avrebbe detto che in Val di Susa c’erano “truppe di occupazione nazi-fasciste”, frase che Perino ha sempre negato di aver pronunciato.

«Al giornalista – aveva detto Perino – riferii quanto affermavano gli anziani della valle, e cioè che nemmeno ai tempi dell’occupazione nazifascista, perin5durante la seconda guerra mondiale, nella zona c’erano controlli di polizia così stringenti. È diverso».

Ne avevano chiesto l’assoluzione gli avvocati della difesa, Danilo Ghia e Gianluca Vitale poiché “la frase incriminata non è mai stata pronunciata”.

Come prova non restava che l’articolo a incriminare Perino, un virgolettato di cui il giornalista non ha mantenuto un originale in appunti o una registrazione, un virgolettato di cui cioè manca la fonte per stabilire la suaperin2 originalità e dunque la certezza del reato. In questo caso non si può dire altro che il reato non sussista, appunto. La Pm che sostituiva la Pm Pedrotta non ha avuto nulla da eccepire.

All’uscita come da scommessa, Alberto Perino pagava il pegno di un caffè a tutti i presenti avvocati e No Tav.

V.R. 04.06.14