AL VIA I LAVORI PER IL TUNNEL GEOGNOSTICO IN CLAREA

 2112013

Oggi, lunedi 21 gennaio, in Clarea, è stato un giorno significativo per i promotori dell’alta velocità in Valle di Susa, perché si è dato ufficialmente il via ai lavori per lo scavo del tunnel geognostico con la rimozione delle putrelle verticali all’interno dell’arco, mettendo a nudo la parete di terra su cui si andrà a scavare.
Secondo il progetto si dovrebbe avanzare nella prima parte del percorso, di qualche centinaio di metri, con il supporto di esplosivi, passando in un secondo tempo ad utilizzare la grande trivella.
Vive preoccupazioni per questa notizia si colgono fra gli abitanti della valle che ben conoscono l’instabilità del territorio, interessato da un ben noto dissesto idrogeologico che nei secoli passati ha periodicamente mutato la morfologia della zona. Mentre ancora maggiori preoccupazioni vanno alla certa perdita dell’acqua ed alla dispersione di polveri d’amianto ( e di uranio, di cui si hanno alcune miniere in zona ) nell’aria e nel terreno, con conseguenze sicuramente nefaste per la salute di tutte le persone che ne verranno in contatto.